Politica

“Fuga” da Monreale per passare a San Giuseppe Jato, “Sindaco riferisca in Consiglio”

“Stranamente sta passando sotto silenzio una vicenda di notevole gravita’ e che rischia di arrecare seri danni al territorio comunale e alle finanze locali. Siamo seriamente preoccupati e riteniamo che l’Amministrazione non debba tacere su una questione che avrà ripercussioni sul nostro comune e di conseguenza invitiamo il sindaco a riferire in Consiglio comunale e a informare i cittadini”. Del caso MonrealeLive ne ha parlato nei giorni scorsi, (LEGGI QUI)

Lo chiedono i consiglieri comunali di Forza Italia, Mimmo Vittorino e Silvio Terzo, che hanno chiesto una immediata convocazione del Consiglio comunale all’indomani della ordinanza del Tar di Palermo, in merito al ricorso presentato dal Comitato civico promotore del referendum per trasferire al territorio del Comune di San Giuseppe Jato le contrade Dammusi, Signora, Ginestra e Bommarito, ricadenti oggi nel territorio del Comune di Monreale. I residenti in quelle zone hanno rappresentato al Tar la mancanza di servizi da parte del Comune di Monreale nonostante il pagamento dei tributi locali. Dopo che la Regione aveva autorizzato il referendum consentendo il voto a tutti i residenti nei due comuni, gli Avvocati del Comitato promotore avevano rappresentato invece che a votare dovevano essere soltanto i residenti nelle aree interessate alla rivendicazione territoriale. Il Tar bocciava il ricorso del Comune di Monreale e accoglieva quello presentato dal comitato promotore.

“Adesso l’Assessorato regionale alle Autonomie locali – hanno aggiunto Terzo e Vittorino – dovrà adeguarsi alla decisione del Tribunale Amministrativo regionale e limitare il diritto di voto soltanto ai residenti delle aree interessate. Il Comune di Monreale rischia di perdere oltre 2100 ettari di territorio, una parte della popolazione e una riduzione dei tributi. Un danno gravissimo probabilmente dovuto alla non incisività delle argomentazioni rappresentate dal Comune di Monreale. Non era mai accaduto – hanno precisato i Consiglieri azzurri – che una rivendicazione dei confini andasse in porto. Negli anni passati le richieste avanzate dai Comuni di San Giuseppe Jato e Corleone erano state disattese, grazie alla autorevolezza dimostrata dai precedenti amministratori. E’ evidente che la attuale amministrazione abbia sottovalutato un problema estremamente serio. Tra l’altro evitando d’informare il Consiglio comunale e i cittadini. Ecco perché – concludono – consideriamo necessaria la convocazione del Consiglio comunale, al fine di ascoltare le decisioni della amministrazione”.

Redazione

News recenti

“TAEKWONDOVER”: il Taekwondo gratuito pensato per gli over 65 residenti a Monreale, l’ASD Knock Out lancia l’iniziativa!

Il maestro Gianni Caprera lancia un'iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile…

11 minuti ago

Grave incidente sulla Circonvallazione, una donna in ospedale

Grave incidente stradale questa mattina a Monreale lungo la Circonvallazione. Una donna è rimasta ferita…

1 ora ago

A Monreale stasera la fiaccolata in memoria di Sara

Monreale - Il Comune di Monreale organizza una fiaccolata in memoria di Sara Campanella, la…

5 ore ago

I Videogiochi Online Spingono i Confini dell’Arte Visiva Interattiva

In un’epoca dominata dalla digitalizzazione, i videogiochi online si sono evoluti ben oltre il semplice…

20 ore ago

Il Pioppo Futsal vince e agguanta la vetta della classifica a due giornate dal termine del Campionato di Serie C2

Sabato pomeriggio hollywoodiano per i gialloverdi del Pioppo Futsal sull'isola di Favignana: vincono e sulla…

21 ore ago

Il monrealese Flavio Pillitteri candidato alla Città Metropolitana con la Democrazia Cristiana

Monreale - Flavio Pillitteri è ufficialmente in corsa per un seggio al Consiglio Metropolitano di…

24 ore ago