Saranno consegnate venerdì alle 12 dalla Città Metropolitana di Palermo al Comune di Monreale i dispositivi “E Killer Fototrappole” agli Agenti della Polizia Municipale che hanno partecipato al corso di formazione, a seguito della stipula di una Convenzione tra la Città Metropolitana di Palermo ed alcuni comuni della provincia per l’utilizzo dei dispositivi utili per contrastare il fenomeno delle discariche abusive nel territorio.
Inizia quindi una lotta senza quartiere agli sporcaccioni che invadono le strade di rifiuti. Le somme incassate con le sanzioni dovranno essere versate alla Città Metropolitana. Ne danno notizia l’assessore alla polizia municipale Paola Naimi e l’assessore all’igiene urbana Pietro Siragusa, che hanno espresso soddisfazione per questo progetto che consentirà di monitorare il territorio.
La fototrappola ha lo scopo di contrastare l’abbandono di rifiuti nelle zone controllate, contribuendo alla prevenzione delle azioni di abbandono e smaltimento illegale nei territori. L’importanza della strumentazione è che permette d’identificare nel preciso momento le persone intente ad abbandonare i rifiuti, consentendo di avviare le verifiche necessarie ad appurare infrazioni amministrative e, di concerto con la polizia giudiziaria, violazioni penali.
Oggi pomeriggio a Castelvetrano i gialloverdi del Pioppo Futsal scenderanno in campo contro i locali…
Monreale (PA), 11 aprile 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà prende forma a Monreale con…
La signora Tina era ormai costretta a letto da qualche anno, oggi la triste notizia
L'assemblea organizzata dal Comitato Pioppo in Comune si terrà presso l'aula magna dell'I.C.S. Margherita di…
«La partecipazione della Sicilia alla Milano Design Week è per noi grande motivo di orgoglio.…
Monreale - La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto…