Il 25 aprile si avvicina e, in Sicilia, numerosi musei saranno aperti e visitabili gratuitamente. Questa iniziativa, promossa da Coopculture che gestisce i servizi museali di Salinas, l’Orto Botanico, Palazzo Steri e il Chiostro di Monreale, offre l’opportunità a tutti i cittadini di poter scoprire e apprezzare la bellezza del nostro territorio.
Il Museo Salinas propone una visita guidata dal titolo “Il Salinas in Grecia e il museo dell’Acropoli a Palermo”, incentrata sull’interculturalità legata al mar Mediterraneo e alla Sicilia. Si potranno ammirare manufatti e reperti provenienti dalla Sicilia e da altre aree del Mediterraneo, tra cui la famosa statua del Museo dell’Acropoli di Atene.
A Monreale, invece, è possibile partecipare alla visita guidata “Alla scoperta del Chiostro dei benedettini di Monreale”, per conoscere meglio questo gioiello architettonico riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Il Chiostro, esempio stupendo di architettura bizantina in terra siciliana, è decorato con arcate sostenute da piccole colonne decorate a mosaico con motivi geometrici e floreali.
Per Palazzo Steri, invece, è prevista la visita al Complesso, con la possibilità di scoprire la Sala delle Armi e la Sala Magna (o sala dei Baroni), arricchita da un prezioso soffitto ligneo decorato con scene di storia medievale. Inoltre, sono visitabili le Carceri dei Penitenziati, risalenti alla fine del Cinquecento, che ospitavano i prigionieri del Tribunale del Sant’Uffizio.
L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo, invece, propone una “Visita didattica alla collezione botanica” alle 11 e alle 12, per scoprire l’oasi di verde a due passi dal mare che ospita un’importante istituzione accademica italiana. La passeggiata tra magnolie, alberi di cotone, bambù giganti, papaye e tante altre specie vegetali sarà l’occasione per conoscere aneddoti e curiosità frutto di duecento anni di ricerche.
Sarà un modo per ammirare le bellezze della Sicilia e approfittate della giornata del 25 aprile per visitare questi musei gratuitamente e scoprire la storia e la cultura del nostro territorio unico al mondo.
Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…
Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…
Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…
Nella giornata di ieri sono stare rese note le convocazioni dei 12 atleti che rappresenteranno…
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…