Arte e cultura

Il monrealese Jo Conti pubblica un nuovo singolo, storia che punta dritto al cuore

Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi, Jo Conti è entusiasta di annunciare il lancio del suo nuovo singolo “Cuori Precari”, una canzone toccante e profonda che torna ad esplorare la complessità dei sentimenti umani. Dopo il grande successo del suo “Madre non madre”, l’artista racconta nuovamente una storia che tutti, almeno una volta, hanno vissuto nel corso della propria vita. La storia di un amore non corrisposto, di un’emozione che si rivela essere solo un’illusione, di un’occasione che si trasforma in un errore.

“Cuori precari” parla della difficoltà di comprendere i sentimenti per l’altro, narra dei fraintendimenti che possono nascere durante una relazione. Un tema forte e coinvolgente, che però non manca di essere espresso con una melodia ritmata, con un ritornello allegro e orecchiabile, che rispecchia la filosofia di vita dell’artista: affrontare sempre le difficoltà con il sorriso.

Non è la prima volta che Jo Conti offre al proprio pubblico un brano così profondamente autobiografico e riflessivo. È questo uno dei punti di forza di tutta la sua produzione musicale, che vuole parlare al cuore delle persone. “Cuori Precari” nasce dalla collaborazione di tre grandi talenti del mondo della musica italiana. Il testo è opera dell’autore musicale sanremese Joe Iozzo, noto al grande pubblico per aver lavorato come coautore di Zucchero Fornaciari per “Lisa”, portata al Festival di Sanremo 1982 da Stefano Sani. L’arrangiamento è del Maestro Piero Pellicanò, che ha già contribuito ad altri grandi successi della discografia di Jo Conti. Il brano è distribuito su tutti i principali digital store a partire dal 26 maggio 2023 dall’etichetta discografica indipendente Sorridi Music, di cui Jo Conti è fondatore e direttore artistico.

L’artista è noto anche per la sua capacità di adattare e cantare i propri testi in più lingue e, particolarmente, in spagnolo, lingua in cui si esibisce regolarmente senza difficoltà, abilità che lo ha portato a raggiungere il suo pubblico anche in Spagna e America Latina. Come già accaduto per i suoi maggiori successi degli ultimi anni, anche questo nuovo singolo è stato distribuito nella sua versione spagnola con il titolo “Almas Precarias”, sempre a partire dal 26 maggio 2023.

Redazione

News recenti

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

4 ore ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

21 ore ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

2 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

2 giorni ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

2 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

3 giorni ago