Cronaca

Monreale vince causa contro banca, non deve pagare crediti per forniture energetiche

Ancora ossigeno per le casse del Comune di Monreale: non saranno pagati 24.153 euro, oltre esosi interessi commerciali, ex d.lgs 231/02 per asserite forniture energetiche di Eni s.p.a. ed Eni gas e luce. Con decreto 1858 del 29 maggio la quinta sezione civile del Tribunale di Palermo, in persona del Giudice togato dott.ssa Claudia Turco, ha estinto il procedimento iscritto da Banca Farmafactoring spa, quale cessionaria dei crediti asseritamente vantati da Eni, contro il Comune di Monreale. Il procedimento, nella prospettazione bancaria, avrebbe dovuto essere molto semplice tanto da giustificarne l’introduzione nel settembre 2020 in forma sommaria ex art. 702 bis c.p.c.: la banca lamentava la mancata inclusione del proprio credito (eccedente rispetto ad altri già bocciati dal Tribunale) nella massa passiva del dissesto finanziario dell’Ente.

Di diverso avviso il Comune, ancora una volta rappresentato dall’avvocato Andrea Rizzo per comprovata esperienza in materia che, costituendosi ha immediatamente chiesto e ottenuto, sulla scorta dei propri precedenti vittoriosi, la conversione del procedimento in ordinario e le garanzie del contradditorio pieno. Scelta azzeccata: lo svolgimento dell’istruttoria ha indotto la Banca a desistere dalle proprie pretese e al pagamento delle spese legali dell’ente.

Dunque, per quinta volta del patrocinio comunale del legale Rizzo contro la Banca Milanese, non solo il Comune non dovrà versare quanto richiesto, in passato anche ingiunto, ma resterà indenne da spese di lite interamente sostenute da Banca Farmafactoring. “La soddisfazione – chiarisce l’avvocato Rizzo – deriva dall’avversa contezza del pronosticabile esito del giudizio sulla scorta dell’esaurita istruttoria; epilogo in linea con le altre cause da me vittoriosamente patrocinate, col supporto dell’Ufficio legale (in persona del dott. Miceli), per il Comune contro la medesima società quale cessionaria di crediti nei suoi confronti. È fondamentale che l’Ente faccia valere nel giudizio di merito le proprie ragioni”.

Redazione

News recenti

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

1 giorno ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

2 giorni ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

3 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

3 giorni ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

3 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

4 giorni ago