Arte e cultura

Andrea Balestri, da Pinocchio bambino alla festa dei 50 anni a Monreale

Monreale – A 50 anni dalla messa in onda dello sceneggiato televisivo “Pinocchio” su RaiUno, l’attore Andrea Balestri, interprete del celebre burattino, è stato ospite a Monreale di un evento dedicato proprio a quello straordinario progetto che lo rese famoso quando era solo un bambino. L’incontro, dal titolo “Pinocchio racconta Pinocchio, 50 anni dopo”, si è tenuto nella cornice di Villa Savoia con la partecipazione di un pubblico numeroso e incuriosito.

Balestri racconta il dietro le quinte dello sceneggiato di 50 anni fa

Ospite d’onore Andrea Balestri, che all’epoca aveva solo 9 anni quando vestì i panni del piccolo Pinocchio nello sceneggiato diretto da Luigi Comencini. Accanto a lui, l’esperto Giuseppe Li Causi, fine conoscitore della storia del cinema italiano e in particolare di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, che nella fiction interpretavano il Gatto e la Volpe. Presente anche il Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, che ha patrocinato l’evento.

Lo sceneggiato rimasto nell’immaginario collettivo

Andrea Balestri, oggi 59enne, ha raccontato alcuni aneddoti e curiosità sul dietro le quinte, ripercorrendo quell’avventura televisiva che lo rese celebre quando era poco più di un bambino. Un’esperienza unica, culminata con la sua trasformazione in un “bambino vero” alla fine della storia, per magia della Fatina (Gina Lollobrigida).
Quello sceneggiato, con un cast stellare in cui spiccavano Nino Manfredi (Geppetto), Franchi e Ingrassia e la regia di Luigi Comencini, è rimasto nell’immaginario collettivo, capace di far ritornare spettatori di ogni età bambini per qualche ora.

Il pubblico incontra il bambino prodigio di allora

Andrea Balestri ne parla anche nel suo libro, presentato durante l’incontro. Un’occasione per raccontare un pezzo di televisione e un personaggio indimenticabili, che hanno segnato la sua vita e quella di milioni di italiani.
A Monreale il pubblico ha potuto incontrare di persona quel bambino prodigio diventato uomo, scattare foto e farsi autografare il volume, in un tuffo nostalgico negli anni Settanta grazie ai ricordi di quel magico Pinocchio televisivo.

Redazione

News recenti

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

15 ore ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

22 ore ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

1 giorno ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

2 giorni ago

A Monreale si celebra la Giornata Mondiale sulla consapevolezza sull’autismo giorno 2 Aprile

Giorno 2 aprile presso Piazza Guglielmo II è stata organizzata una manifestazione ricca di eventi…

4 giorni ago

Il Pioppo Futsal riceve l’Altofonte Futsal al Pala Don Bosco, servirà un’ottima prestazione contro un avversario ben organizzato

Sabato pomeriggio presso il Pala Don Bosco di Palermo i gialloverdi di mister Sciortino scenderanno…

4 giorni ago