Il PD di Monreale incontra la comunità di Pioppo: al via il dialogo con la frazione

I rappresentanti del partito, coordinati dal Segretario Antonino Sciortino, allestiranno un gazebo nei pressi della caserma dei Carabinieri di via Provinciale 384

0

Monreale – Domani mattina il Partito Democratico di Monreale sarà presente con un punto informativo nei pressi della stazione dei Carabinieri di Pioppo, frazione del comune in provincia di Palermo. L’iniziativa rientra nella volontà del PD locale di avviare un dialogo e un confronto diretto con gli abitanti della zona, per raccogliere le loro istanze e proporre soluzioni ai problemi più sentiti dalla comunità.

La frazione di Pioppo negli ultimi anni ha visto acuirsi alcune criticità, come il conferimento abusivo di rifiuti, la carenza idrica e il degrado del manto stradale. Problematiche che il PD intende affrontare attraverso un programma mirato per la rinascita della frazione, che rappresenta una realtà importante del territorio di Monreale.

I rappresentanti del partito, coordinati dal Segretario Antonino Sciortino, allestiranno un gazebo nei pressi della caserma dei Carabinieri di via Provinciale 384, dove distribuiranno materiale informativo e volantini. Per l’intera mattinata saranno a disposizione di tutti i cittadini di Pioppo, pronti ad ascoltare le loro necessità e a raccogliere proposte utili a ridisegnare il futuro della zona.

L’iniziativa del PD monrealese conferma l’attenzione del partito per le realtà periferiche e le frazioni, che non devono essere dimenticate ma anzi coinvolte attivamente nelle scelte politiche. Solo attraverso il confronto con gli abitanti è possibile capire davvero i problemi e trovare soluzioni concrete.

Il rilancio di Monreale passa anche da una rinascita delle sue frazioni, Pioppo in primis. Il PD ha colto questa esigenza e si fa portavoce delle istanze di una comunità che chiede più inclusione, servizi adeguati e decoro urbano. L’appuntamento di domani è il primo passo di un percorso di dialogo che il partito intende portare avanti anche con le altre frazioni monrealesi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.