contatore free

Monreale partecipa a “Puliamo il Mondo 2023”: gli studenti di Aquino protagonisti dell’iniziativa di sensibilizzazione ambientale

MONREALE – Anche il Comune di Monreale ha aderito alla 28esima edizione dell’evento internazionale “Clean Up The World”, meglio noto in Italia come “Puliamo il Mondo”. Protagonisti della manifestazione di sensibilizzazione ambientale promossa da Legambiente sono stati gli alunni della scuola primaria di Aquino.

Nella mattinata di oggi, gli studenti delle quinte accompagnati dagli insegnanti e dai volontari di Ecolandia hanno ripulito alcune aree verdi e strade della frazione, spesso prese di mira dal fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti. Armati di guanti e pettorine, i bambini hanno raccolto con entusiasmo una gran quantità di immondizia, differenziandola poi correttamente.

Ma l’iniziativa, organizzata dall’assessore all’ambiente Antonella Giuliano in collaborazione con la dirigente scolastica Irene Bornelli e l’assessore all’istruzione Giannetto, non si è limitata alla sola attività di pulizia. “Abbiamo voluto poggiare l’evento sulla naturale sensibilità dei più piccoli verso tematiche come l’educazione ambientale, la prevenzione dei rifiuti e il rispetto del territorio” spiega Giuliano.

Attraverso giochi e dimostrazioni pratiche, i bambini hanno compreso quanto sia importante differenziare correttamente gli scarti per garantire il riciclo delle materie prime e ridurre l’impatto sull’ambiente. Un messaggio che sembra essere stato recepito vista l’attenzione e la partecipazione mostrata nel corso della mattinata dai piccoli volontari.

Il coinvolgimento delle giovani generazioni è infatti la chiave di volta per promuovere un reale cambiamento culturale basato sul rispetto del patrimonio naturale. Ed è per questo che l’amministrazione comunale intende ripetere iniziative come “Puliamo il Mondo” anche nelle altre scuole del territorio.

Un’opportunità importante non solo per tenere pulito l’ambiente, ma soprattutto per formare cittadini consapevoli fin da piccoli, come dimostrato dall’entusiasmo degli studenti di Aquino. Il futuro del pianeta passa anche da gesti semplici come questo.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale