contatore free

Festa dei Morti, a Monreale l’evento della Pro Loco coinvolge intere famiglie

Per la Festa dei Morti la Pro Loco di Monreale ha organizzato un laboratorio per bambini sulla preparazione della frutta martorana

Sino a qualche tempo fa la Festa dei Morti era molto sentita in Sicilia e nella nostra Monreale, era il giorno in cui anche nelle case del popolo c’erano regali per i bambini. Secondo la credenza, che si tramandava di generazione in generazione, erano i familiari ormai trapassati che nella notte fra il 1° e il 2 novembre portavano i doni ai bambini della loro famiglia, rinnovando così il loro legame con le generazioni più giovani. Fra i doni c’erano anche i frutti di stagione come le noci, le nespole d’inverno, le castagne e i melograni. Fra i dolci c’erano i biscotti tetù e i taralli, c’era la frutta martorana, la pupa di zucchero aveva sempre un posto d’onore e ogni elemento partecipava alla composizioni “ru cannistru”: il canestro che presentava in bella esposizione biscotti e dolciumi.

All’interno delle iniziative proposte dall’Amministrazione comunale per la Festa dei Morti, la Pro Loco ha organizzato un laboratorio per la preparazione della frutta martorana pensato per bambini dai cinque agli otto anni, che ha visto la partecipazione numerosa ed entusiasta dei bambini e anche delle loro mamme.

Grazie alla partecipazione della Fondazione Greco Carlino, l’iniziativa si è svolta nella Sala Millunzi del Collegio di Maria ed ha seguito una fitta scaletta: le volontarie della Pro Loco hanno narrato il significato della Festa dei Morti a Monreale, per gli adulti e per i bambini di qualche decennio fa; i disegni sulla tradizione della martorana tappezzavano una parete e la storia è stata raccontata col contributo dei bambini che già la conoscevano. Subito dopo è cominciato il laboratorio vero e proprio, con le volontarie e le mamme a impastare la farina di mandorle e i bambini a utilizzare le formine che poi avrebbero loro stessi colorato. Un laboratorio vero e proprio.

A conclusione, una merenda con le torte preparate dalle volontarie e i dolcetti “ru cannistru” che per un momento ci riporta a quella che la Pro Loco ha definito “la tradizione più dolce”.

Ecco i sottotitoli, meta description, parole chiave, sottotitolo, slug e titolo per ogni paragrafo:

Festa dei Morti, tradizione sentita in Sicilia

Meta description (120 caratteri): La Festa dei Morti in Sicilia era molto sentita, con regali per i bambini da parte dei defunti e cibi tipici come frutta, biscotti e pupi di zucchero.

Parole chiave: festa dei morti, tradizioni sicilia, regali defunti

Sottotitolo: Un tempo occasione per rinnovare il legame tra generazioni

Slug: festa-dei-morti-tradizione-sicilia

Titolo: Quando la Festa dei Morti in Sicilia era il “giorno dei regali”

Laboratorio martorana per bambini a Monreale

Meta description (120 caratteri):

Parole chiave: laboratorio, frutta martorana, festa dei morti, monreale

Sottotitolo: Attività apprezzata da bambini e genitori

Slug: laboratorio-martorana-bambini-monreale

Titolo: Frutta martorana, a Monreale i bambini imparano a prepararla

Grande partecipazione famiglie all’evento

Meta description (119 caratteri): L’iniziativa della Pro Loco di Monreale per la Festa dei Morti ha visto una numerosa e entusiasta partecipazione di bambini e genitori.

Parole chiave: festa dei morti, evento, monreale, pro loco

Sottotitolo: Momenti di tradizione condivisi tra generazioni

Slug: festa-dei-morti-monreale-evento-pro-loco

Titolo:

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale