Arte e cultura

Danzarte Academy incanta il pubblico con “Phenomenal”: uno spettacolo di emozioni e applausi

Emozioni e tripudio di applausi per il Saggio-Spettacolo di Danza Moderna dal titolo “PHENOMENAL: la rappresentazione della Natura e della Vita attraverso la Danza”, dell’A.S.D. Danzarte Academy, Scuola di Danza diretta dalla maestra Susanna La Corte a Monreale.

Una serata indimenticabile al Teatro Savio di Palermo

Lo spettacolo si è svolto presso il Teatro Savio di Palermo, nella giornata del 21 giugno 2024. Il Saggio ha descritto, analizzato e celebrato la Natura e la Vita attraverso la Danza.

La Danza: l’origine della Vita

La prima parte dello spettacolo, intitolata “La Danza: l’origine della Vita”, ha proposto una rappresentazione della Danza a 360 gradi. Sul palco sono state presentate una serie di coreografie che hanno ripercorso la storia della Danza attraverso i più celebri ballerini e artisti del pianeta, fra i quali Michael Jackson, Madonna, Britney Spears, Rihanna e Ariana Grande per quanto riguarda il filone internazionale, mentre Heather Parisi e Lorella Cuccarini in merito al panorama italiano.

Madre Natura e i 4 Elementi

La seconda parte, intitolata “Madre Natura e i 4 Elementi”, ha proposto una celebrazione e rappresentazione della Natura e degli elementi che la contraddistinguono, riscuotendo un’enorme ovazione e commozione da parte del pubblico.

The Greatest Showman e la Natura Umana

La terza parte, invece, ha portato in scena il film-musical di successo della 20th Century Fox “The Greatest Showman”, nel quale la Natura ha assunto un altro e fondamentale aspetto poiché è stata presa in analisi la Natura Umana.

Celeste: un Inno alla Mamma e alla Vita

Inoltre, tantissimi applausi e tanta commozione durante la coreografia “Celeste”, che ha rappresentato l’introduzione dello spettacolo, divenendo un vero e proprio Inno alla Mamma e alla Vita.

Talento, bravura e passione delle allieve della Danzarte Academy

Le allieve, di tutte le età, dell’A.S.D. Danzarte Academy hanno dato prova di talento, bravura, tenacia e passione eseguendo ed interpretando le numerose coreografie dello spettacolo fra tanti applausi, emozioni e commozione.

La direzione artistica di Susanna La Corte

La scelta del tema, la direzione artistica e l’ideazione delle coreografie dello spettacolo sono della maestra Susanna La Corte che si dichiara fiera dell’ottimo lavoro svolto con le sue allieve e dei tanti complimenti ricevuti dal pubblico.

L’A.S.D. Danzarte Academy si trova a Monreale in Salita Garibaldi 9.

“Si ringraziano per l’ottima riuscita dello spettacolo: Giovanni Renda, presentatore della serata; lo studio Unokappa Photography di Nicola Cappiello e Michele Gulì che hanno curato il servizio fotografico; l’artista e youtuber Michele Boscia per la realizzazione dei video che hanno fatto da cornice allo spettacolo arricchendolo meravigliosamente”.

Gaetano Ferraro

News recenti

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

7 ore ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

7 ore ago

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

2 giorni ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

2 giorni ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

3 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

3 giorni ago