Una delle abbazie più grandi d’Europa
L’abbazia di San Martino delle scale, l’unica abbazia ancora attiva in Sicilia è tra la più grandi abbazie europee, fondata ai tempi di Papa Gregorio Magno e poi rifondata nel 1347 dall’Abbate Sinisio. Più di 700 anni di storia da rivisitare.
Attrazioni e luoghi da visitare
Se volete conoscere la sua storia venite e trovarci! Durante le visite guidate sarà possibile accedere allo splendido coro ligneo cinquecentesco della chiesa e vedere il suo prezioso organo, visitare lo scalone monumentale, la splendida facciata barocca rivolta verso Palermo, la sala capitolare e l’antica Farmacia (visite pomeridiane), la stanza con antichissimi Bambinelli di Cera e il suo museo con preziose opere d’arte e oggetti liturgici del Sei e Settecento (visita mattina), la fontana dell’Oreto e la statua di San Martino di Marabitti. E ancora il refettorio, luogo che fa da sfondo al programma televisivo “Le ricette del convento” che va in onda su FoodNetwork, e sarà possibile incontrare i monaci protagonisti della trasmissione: Dom Riccardo, Dom Anselmo e dom Salvatore.
Esperienze gastronomiche
Fino ad esaurimento posti sarà possibile condividere con i monaci l’esperienza del pranzo in refettorio, secondo l’antica consuetudine monastica medievale.
Mentre dopo le visite pomeridiane è possibile partecipare ad una degustazione con le due belle birre artigianali d’Abbazia, la bionda e la scura della Hora Benedicta, abbinate a formaggi locali e cassata siciliana.
Prenotazioni e informazioni
La visita guidata, la degustazione e il pranzo prevedono una offerta da concordare. Per partecipare è assolutamente necessaria la prenotazione al 3473187857 o al 388 449 9899, oppure una email a visiteabbaziasanmartino@gmail.com.