Categories: Dalla Sicilia

Non c’è il gesso e la gamba fratturata viene fermata con cartone, sanità surreale in Sicilia

L’ospedale Barone Romeo di Patti torna nuovamente al centro delle polemiche a causa di un episodio a dir poco surreale avvenuto nei giorni scorsi. Un giovane di San Piero Patti, recatosi al pronto soccorso del nosocomio pattese per una frattura al perone, è stato dimesso con l’arto immobilizzato tramite l’utilizzo di alcuni cartoni, poiché nella struttura sarebbero temporaneamente terminate le stecche necessarie per le ingessature.
La notizia, diffusa via social dal padre del ragazzo, ha suscitato grande indignazione e riacceso i riflettori sulla difficile situazione in cui versa l’ospedale Barone Romeo. Una situazione di cronica carenza di organico e di materiali sanitari di base, che costringe medici e infermieri a continui sacrifici e a provvedere con mezzi di fortuna.
Sulla vicenda sono intervenuti diversi rappresentanti politici e associazioni locali, come il circolo pattese del Movimento Cristiano Lavoratori e il comitato Aretè, che hanno espresso sconcerto per l’accaduto e hanno puntato il dito contro i vertici Asp Messina, chiedendo un rapido potenziamento dell’organico per ripristinare la normale operatività dei reparti.
Anche il neo presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, venuto a conoscenza dell’episodio, ha duramente stigmatizzato l’accaduto, annunciando l’invio di una task force ispettiva per individuare i responsabili. “È inaccettabile – ha tuonato Schifani – chi ha sbagliato deve pagare. Ho chiesto scusa al genitore del ragazzo a nome della Regione, non ce l’ho con i medici che lavorano in condizioni spesso complicate, ma pretendo chiarezza”.
Questo articolo Non c’è il gesso e la gamba fratturata viene fermata con cartone, sanità surreale in Sicilia è stato pubblicato su Diretta Sicilia Continua a leggere la notizia

Redazione

News recenti

Tagli alla Consulta Giovanile: “A Monreale i giovani pagano il prezzo degli scontri politici”

Riceviamo e pubblichiamo... È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione…

9 ore ago

Il femminicidio di Sara Campanella e il dolore a Monreale, martedì una fiaccolata in città

Monreale - Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio…

13 ore ago

Monreale finisce in Tv per le sue bellezze e incanta La7

La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…

1 giorno ago

Monreale: 227 screening in una giornata, successo per la giornata di screening

Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…

1 giorno ago

Il pioppese Gabriele Terzo al Torneo delle Regioni con la Rappresentativa Under 19 Siciliana di Calcio a 5

Nella giornata di ieri sono stare rese note le convocazioni dei 12 atleti che rappresenteranno…

1 giorno ago

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

3 giorni ago