MONREALE – L’Abbazia di San Martino delle Scale, l’unica ancora attiva in Sicilia, apre le sue porte ai visitatori ogni seconda e quarta domenica del mese. Un’occasione unica per conoscere la storia millenaria di questo luogo di preghiera e raccoglimento, ammirarne gli splendidi ambienti e assaporarne le prelibatezze gastronomiche preparate dai monaci.
Tre i turni di visita guidata previsti durante la giornata, per ammirare la magnifica chiesa con il coro ligneo cinquecentesco e l’organo antico, il Museo dei Bambinelli di Cera, lo scalone monumentale e tutti gli ambienti ricchi di opere d’arte e di storia. Da non perdere la splendida facciata rivolta verso Palermo e le fontane dell’Oreto e di San Martino.
Dopo le visite, per chi lo desidera c’è la possibilità di pranzare nell’antico refettorio, oggi anche set televisivo, gustando i piatti della tradizione preparati dai monaci. E per finire, una degustazione delle birre artigianali prodotte in abbazia, in un connubio ideale tra spiritualità e sapori.
Visitare l’Abbazia di San Martino delle Scale è un’esperienza unica, alla scoperta di tesori artistici e spirituali ma anche delle eccellenze enogastronomiche di questo angolo di Sicilia. Un luogo in cui storia, cultura e sapori si fondono magicamente.
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…
Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…
Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…
Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…
Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…
Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…