Un anno è già passato da quando quel semaforo che alterna il senso unico sul tratto ancora integro di carreggiata tra il Bivio Fiore e Pioppo è stato posizionato. Un anno pieno di disagi, sconforto e speranze per i residenti di Pioppo e non solo, un anno in cui sono stati effettuati soltanto i sondaggi ben dopo 8 mesi dal crollo e di questo passo chissà quando questi pochi metri di carreggiata ritorneranno percorribili dalle automobili in quella che ormai era la normalità. Non sembra esserci luce infondo al tunnel, troppo tempo per ripristinare un’arteria fondamentale per Pioppo e i suoi residenti.
Il crollo di parte della SS186 nella zona della cosiddetta “curva catena” è avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 gennaio nel tratto compreso tra il Bivio Fiore e Pioppo ed era stato messo in sicurezza dopo i primi segni di cedimento fin quando le forti piogge non hanno causato il definitivo crollo di parte di carreggiata. Gli interventi volti a mettere in sicurezza il tratto di strada sono stati immediati e sono stati posizionati fin da subito i semafori per alternare il traffico, si pensava che fosse stata una situazione passeggera invece è già passato un anno dal crollo non è cambiato nulla.
La città di Monreale è stata protagonista della puntata di Una giornata particolare, il programma…
Grande successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L'iniziativa, organizzata dall'ASP…
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…
Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…
Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…
Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…