Categories: Dalla Sicilia

Netflix svela la data di uscita de “Il Gattopardo”: una nuova serie evento

Facebook

L’attesa è finita. Netflix ha annunciato ufficialmente la data di uscita della serie “Il Gattopardo”, ispirata all’omonimo capolavoro letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A partire dal 5 marzo, gli abbonati alla piattaforma streaming potranno immergersi nelle atmosfere del Risorgimento italiano e seguire le vicende della famiglia Salina.
Un cast stellare per una produzione ambiziosa
La serie, prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures, vanta un cast di prim’ordine. Kim Rossi Stuart veste i panni del protagonista, Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina. Accanto a lui, Benedetta Porcaroli interpreta Concetta, mentre Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, dà vita al personaggio di Angelica. Completano il cast Saul Nanni nel ruolo di Tancredi, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.
Sei episodi attraverso gli occhi di Concetta
La narrazione, suddivisa in sei episodi, si sviluppa attraverso la prospettiva di Concetta, figlia del Principe di Salina. La serie, girata tra Palermo, Siracusa, Catania e Roma, ripercorre le tappe fondamentali del romanzo, offrendo al pubblico uno sguardo inedito sulle dinamiche familiari e sociali dell’epoca.
Un team di esperti dietro la macchina da presa
La regia è affidata a Tom Shankland, con la collaborazione di Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti per alcuni episodi. La sceneggiatura porta la firma di Richard Warlow, anche creatore ed executive producer insieme a Benji Walters. Il team creativo si completa con Nicolaj Bruel alla fotografia, Carlo Poggioli ed Edoardo Russo per i costumi, Dimitri Capuani per le scenografie e Paolo Buonvino per le musiche originali.
Un’Italia tra passato e presente
Ambientata durante il tumultuoso periodo del Risorgimento, la serie esplora il passaggio dal regime borbonico al Regno d’Italia, focalizzandosi sul Principe di Salina e sulla sua famiglia. La storia, già portata sul grande schermo da Luchino Visconti nel 1963, viene reinterpretata in chiave moderna, offrendo una nuova prospettiva su un’opera che ha segnato la storia della letteratura italiana.
L’articolo Netflix svela la data di uscita de “Il Gattopardo”: una nuova serie evento proviene da Sicilia.news. Continua a leggere la notizia

Redazione

News recenti

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

17 ore ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

1 giorno ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

2 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

3 giorni ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

3 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

4 giorni ago