Allerta meteo, scuole aperte a Monreale e in tanti comuni del Palermitano

Una perturbazione importante è prevista nelle prossime ore su tutta la Sicilia, secondo l’avviso diffuso dal dirigente della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, a tutti i sindaci dell’isola. L’allerta meteo varia da arancione a rossa, con le province orientali e meridionali, tra cui Agrigento, Catania e Messina, previste come le più colpite. Nel Palermitano l’allerta è di colore arancione, quindi meno grave rispetto al resto dell’isola.
Scuole aperte nel palermitano
A Palermo e provincia, proprio perché l’allerta è arancione, molti sindaci hanno deciso di mantenere le scuole aperte. Questa decisione è in linea con le procedure standard, che prevedono la chiusura degli istituti scolastici solo in caso di allerta rossa. Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, ha confermato l’apertura delle scuole nel suo comune, decisione condivisa da molti altri sindaci del palermitano, dove le previsioni meteo sembrano meno severe rispetto al resto dell’isola.

“Attualmente – dice Arcidiacono – il nostro territorio è indicato come “zona arancione” per cui invito tutti a rimanere prudenti e,se possibile, ad evitare spostamenti NON necessari. Le scuole , così come a Palermo, rimarranno aperte”.
Tra i comuni della provincia di Palermo che hanno optato per mantenere le scuole aperte figurano Carini, Piana degli Albanesi, Altavilla Milicia, Bisacquino, Prizzi, Lercara Friddi, Terrasini, Baucina, Pollina, Aliminusa e Altofonte. Questa decisione è stata presa in considerazione delle previsioni meteo locali, che non sembrano al momento giustificare la chiusura delle scuole. La situazione rimane comunque sotto costante monitoraggio.