Boom di visitatori allo stand di Monreale alla BIT: focus su cultura e nuovi itinerari
Monreale protagonista alla BIT di Milano. Il nuovo Museo di Re Guglielmo II e gli itinerari turistici

È entrata nel vivo l’attività di promozione della Città di Monreale alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano. Alla fiera, apertasi ieri mattina, partecipano migliaia di operatori provenienti da tutto il mondo, molti dei quali sono stati attratti dallo spettacolare stand allestito con le immagini dei più bei monumenti arabo-normanni. Numerosi visitatori si sono intrattenuti con l’assessore al Turismo, Nadia Battaglia, e il consigliere comunale, Flavio Pillitteri, che hanno presentato le eccellenze turistiche del territorio e i nuovi itinerari, tra cui il recente Museo Multimediale dedicato a Re Guglielmo II, completamente interattivo.
Nel corso della mattinata, l’assessore Battaglia e il consigliere Pillitteri hanno avviato una serie di interlocuzioni con operatori cinesi e giapponesi e hanno ospitato una delegazione di giornalisti dell’ANSA interessati a conoscere le novità su Monreale.

“La nostra partecipazione alla BIT – ha dichiarato l’assessore Battaglia – rappresenta un’opportunità fondamentale per Monreale. Il turismo è un motore essenziale per la nostra economia e farsi conoscere in un contesto internazionale significa aprire nuove porte per il futuro della città e per le numerose attività che ne fanno parte. Abbiamo raccontato la bellezza del nostro patrimonio, le nostre tradizioni e la calorosa accoglienza che ci contraddistingue, riscontrando grande interesse da parte di operatori e visitatori.”
L’assessore Battaglia ha ringraziato il sindaco Alberto Arcidiacono per aver creduto fortemente nell’importanza della promozione internazionale. Un plauso, infine, è stato rivolto al dirigente Pietroantonio Bevilacqua per il supporto dato nell’organizzazione dell’evento e a tutti i collaboratori e operatori artigianali.
“Grande successo alla Bit di Milano per lo stand allestito dal comune di Monreale. L’offerta turistica della città normanna ha suscitato l’interesse di operatori e visitatori che, attratti dal volto magnetico del Cristo Pantocratore, hanno avuto modo di scoprire le altre innumerevoli risorse che il nostro territorio conserva: i siti monumentali, quelli naturalistici, i prodotti enogastronomici, fra cui il pane, l’olio e il vino, le ceramiche e i mosaici. Anche il presidente della Regione Renato Schifani ha visitato lo stand, esprimendo grande apprezzamento. Questa è la strada giusta per imprimere impulso al turismo e internazionalizzare la domanda”. Con queste parole il deputato regionale di FI, e presidente del Consiglio Comunale, ha commentato la partecipazione di Monreale con un proprio stand alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.