Dalle prime ore dell’alba, un imponente dispiegamento di forze dell’ordine, coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, sta eseguendo una vasta operazione antimafia. Sono 183 i provvedimenti restrittivi emessi dal GIP del Tribunale di Palermo su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.
L’operazione, supportata da un elicottero del 9° Elinucleo di Palermo, vede impegnati circa 1.200 Carabinieri provenienti da diversi reparti specializzati. Tra questi, i Comandi Provinciali della Sicilia, il Reparto Anticrimine del ROS di Palermo, lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, il 12° Reggimento “Sicilia”, il 14° Battaglione “Calabria”.
L’operazione, estesa anche ad altre città italiane, mira a smantellare le organizzazioni mafiose operanti nel capoluogo siciliano e nella sua provincia. I mandamenti interessati sono quelli di “Porta Nuova”, “Pagliarelli”, “Tommaso Natale – San Lorenzo, “Santa Maria del Gesù” e “Bagheria”.
I soggetti destinatari dei provvedimenti restrittivi sono accusati di una vasta gamma di reati, tra cui associazione mafiosa, tentato omicidio, estorsioni aggravate dal metodo mafioso, traffico di stupefacenti, favoreggiamento personale, reati in materia di armi, contro il patrimonio e la persona, e gestione illegale del gioco d’azzardo.
Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…
Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…
Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…
Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…
Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…
Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…