Cronaca

Sei giovani monrealesi premiati per il loro progetto di cooperativa

Questa mattina, martedì 11 febbraio 2025, presso Palazzo Bonocore, si è tenuta la cerimonia di premiazione delle quattro realtà selezionate dal bando CoopStartup, un’iniziativa promossa da CoopFond e Legacoop Sicilia per sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria cooperativa. Il progetto ha ricevuto il supporto della Regione Siciliana – Assessorato alle Attività Produttive, dell’Università degli Studi di Palermo, della Camera di Commercio di Palermo ed Enna e di Unicredit.

L’evento ha rappresentato il culmine di un percorso avviato alla fine del 2023, con l’obiettivo di individuare e accompagnare idee innovative fino alla costituzione di vere e proprie cooperative. Tra i 22 progetti presentati, 14 sono stati selezionati per un percorso di formazione articolato in sette incontri, sia online che in presenza. Durante questi incontri, i partecipanti hanno approfondito tematiche legate all’impresa, alla cooperazione, al marketing, alla sostenibilità e alla redazione di un business plan, sviluppando infine un progetto concreto sottoposto alla valutazione finale.

Tra i quattro progetti vincitori, quello del team di Animali Sociali, composto dai giovani monrealesi Daniele Castelli, Claudia Croce, Paolo Lupo, Ilaria Cascino, Youri Mancia e Sofia Rosano. Il loro progetto si concentra sul territorio di Monreale, con l’obiettivo di creare un’agenzia che supporti le PMI locali nell’innovazione e nella digitalizzazione. La proposta intende aiutare le imprese ad adottare nuove tecnologie e semplificare i processi lavorativi, offrendo servizi di marketing digitale, sviluppo web, event planning e supporto ai processi produttivi.

“La nostra scommessa – afferma Daniele Castelli – è quella di puntare su noi stessi e diventare giovani professionisti, valorizzando le nostre competenze e il nostro territorio, con l’intento di crescere a fianco delle imprese locali. Condividiamo la missione di Legacoop di dare la possibilità ai giovani siciliani di trovare lavoro senza necessità di lasciare la nostra terra”.

Il premio ottenuto consisterà in un contributo a fondo perduto iniziale e in un supporto continuativo per i prossimi tre anni, accompagnando la cooperativa nella delicata fase di avvio e aiutandola ad affrontare le sfide del mercato.

Redazione

News recenti

Monreale, il sindaco Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Monreale - Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali…

20 ore ago

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

2 giorni ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

2 giorni ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

3 giorni ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

3 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

4 giorni ago