Stamane, in Commissione Regionale Antimafia, è stato siglato un protocollo d’intesa tra i cinque Consorzi di comuni siciliani che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata. Il protocollo propone la creazione di una rete tra i cinque Consorzi e altre istituzioni con l’intento di collaborare nella programmazione e progettazione di percorsi di valorizzazione e sviluppo per il riutilizzo sociale ed economico dei beni confiscati, nonché nelle iniziative sui temi della legalità, della responsabilità sociale e della sostenibilità ambientale. L’obiettivo è creare un percorso istituzionale condiviso, pur mantenendo la possibilità per ciascun Consorzio o ente di portare avanti autonomamente progetti e iniziative già in programma.
Per il Consorzio Sviluppo e Legalità erano presenti Alberto Arcidiacono, presidente dell’Assemblea e sindaco di Monreale, e Alessandro Cavalli, presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio. “La sigla di questo protocollo è un momento importante e rappresenta un’opportunità per rilanciare l’attività di recupero e riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, in cui i Comuni giocano un ruolo strategico”, ha dichiarato Arcidiacono. L’amministrazione Arcidiacono, in questi anni, si è impegnata attivamente per il rilancio delle attività del Consorzio Sviluppo e Legalità e per la valorizzazione di questi beni, dove sono state progettate anche infrastrutture sportive per il benessere sociale della comunità.
Per Alessandro Cavalli, “la firma del protocollo d’intesa, già dalle fasi preliminari, ha consentito un confronto tra gli organi direttivi dei 5 Consorzi, destinato a intensificarsi e che porterà alla condivisione di ‘buone pratiche’ e alla creazione di sinergie tra le strutture organizzative”. I rappresentanti istituzionali hanno ringraziato la Commissione Antimafia Regionale per avere accolto e supportato l’iniziativa.
Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…
Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…
Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…
Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…
Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…
Giorno 2 aprile presso Piazza Guglielmo II è stata organizzata una manifestazione ricca di eventi…