In Evidenza

Il panificio Massaro di Monreale protagonista allo Sfincione Festival a Sanlorenzo Mercato

Ci sarà anche il panificio monrealese di Gianni Massaro a Sanlorenzo Mercato dove torna lo Sfincione Festival, la sfida culinaria più attesa dell’anno con protagonista il re dello street food siciliano.

Sanlorenzo Mercato accende i forni per l’evento più goloso dell’anno, lo Sfincione Festival 2025. Un’epica sfida tra i migliori panificatori di Palermo e provincia, dove tradizione e innovazione si fondono in un’esplosione di gusto dedicata al re dello street food siciliano, lo sfincione. E non poteva mancare il fornaio monrealese Massaro con le sue prelibatezze tipiche del nostro territorio.

Dal 21 febbraio a partire dalle ore 18 il venerdì e a pranzo e cena il sabato e la domenica, i
panificatori di Bagheria, Monreale, Camporeale, Casteldaccia e Palermo si confronteranno, mettendo in gioco la loro abilità e la tradizione gastronomica dei rispettivi territori. Sei panificatori, cinque in gara e uno fuori concorso, porteranno le loro specialità per decretare il vincitore della migliore “pizza identitaria dei siciliani”. I partecipanti in gara sono: Panificio Spera (Camporeale), Qcinu (Palermo), Bakery Elite (Casteldaccia), Panificio Massaro (Monreale), Antica Forneria Scaduto (Bagheria). Fuori gara il vincitore della scorsa edizione: Panificio Conti (Bagheria).

Lo sfincione palermitano, classico con pomodoro, cipolla, acciughe e caciocavallo, si scontrerà con l’amatissimo sfincione bagherese, bianco, alto, con mollica, cipolla, tuma o ricotta; con la tradizionale “sciavata” di Camporeale; con l’apprezzatissimo sfincione di Monreale dal perfetto equilibrio tra pasta morbida, pomodoro, cipolla, formaggio filante e origano e, infine, con quello di Casteldaccia realizzato con cipolla, tuma, a cui dopo la stesura della cipolla, della salsa di pomodoro e dell’acciuga, si aggiunge una spolverata di caciocavallo.

L’evento sarà arricchito da appuntamenti speciali: sabato pomeriggio, spettacolo di Carnevale per bambini a partire dalle 16.30 con Art Factory; domenica 23 febbraio alle ore 11, show-cooking dedicato al Cuddiruni di Ciminna, una specialità antica della tradizione contadina siciliana, una focaccia rustica preparata con un impasto di farina di grano duro, olio extravergine di oliva, cipolla, acciughe, formaggio pecorino e aromi tipici come l’origano. Questa prelibatezza è oggi una vera e propria eccellenza gastronomica, simbolo della cultura culinaria locale. Durante lo show-cooking, realizzato all’interno della manifestazione Ciminna Borgo in Festival, i partecipanti potranno scoprire i segreti della sua preparazione e assaggiarne il gusto autentico che li proietterà all’interno dell’antico borgo.

La premiazione dello Sfincione Festival dell’edizione 2025 avrà luogo domenica alle ore 17 nello spazio eventi della vineria, con i voti della giuria popolare e di una giuria di esperti presieduta da Gianni Paternò, esperto enogastronomico e corrispondente per la Sicilia del quotidiano nazionale Italia a Tavola, insieme a Maurizio Artusi, enogastronomo e ideatore di CucinaArtusi.it e della giornalista Delia Romano. A condurre la premiazione Michele Balistreri, giornalista e direttore di All Food Sicily e l’influecer palermitana Marika Faraci.

Ogni serata sarà allietata dalla musica live, con band e artisti che animeranno il pubblico fino a tarda sera: venerdì 21 Febbraio per la prima serata dello Sfincione Festival 2025 arrivano a Sanlorenzo Mercato i “Come in un Film” la band che rende omaggio a Emma e i Modà per una serata tutta da cantare; sabato si esibirà la band che rende omaggio ad uno dei cantanti italiani più amati di sempre, i “Colpa D’Alfredo Tribute Band Vasco Rossi” e infine domenica si balla e si canta con gli “Industria di caffè”, band che ripropone le canzoni dei mitici 883.

Redazione

News recenti

Il Consiglio Comunale toglie i fondi alla Consulta Giovanile, amarezza tra i giovani (non è un pesce d’aprile…)

Ieri pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale è andata in scena una pesante sconfitta…

10 ore ago

Monreale: Bilancio di Previsione approvato, “Finanze solide e virtuose”

Monreale - L'Amministrazione comunale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando la solidità e la…

1 giorno ago

Trionfo per le ballerine della Danzarte Academy di Monreale all’Open Palermo 2025

Monreale - Le allieve della A.S.D. Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La…

1 giorno ago

Al Pioppo Futsal il big match della 23ª giornata di Serie C2, Altofonte ko al termine di un match stupendo

Sabato pomeriggio di spettacolo e divertimento al Pala Don Bosco di Palermo con i gialloverdi…

2 giorni ago

Il Cineteatro Imperia sold out per Paolo Migone in “Completamente Spettinato”

Monreale - Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico…

3 giorni ago

A Monreale si celebra la Giornata Mondiale sulla consapevolezza sull’autismo giorno 2 Aprile

Giorno 2 aprile presso Piazza Guglielmo II è stata organizzata una manifestazione ricca di eventi…

4 giorni ago