E’ una notizia che scuote l’intera comunità monrealese quella della scomparsa di Salvino Mirto, ex consigliere comunale di Monreale, sindacalista, in campo per i diritti dei cittadini. E’ morto questa mattina al Covid Hospital di Partinico, a causa delle complicazioni legate al Covid-19. Dopo essere risultato positivo, è stato necessario il ricovero al nosocomio dedicato ai pazienti Covid. La sue condizioni di salute sono precipitate fino al decesso. I funerali si terranno giovedì 26/11/2020 presso la chiesa Santa Teresa alle ore 15,00
![](https://i0.wp.com/monrealelive.it/wp-content/uploads/2023/04/lococo336x280-min-1.jpg?resize=336%2C280&ssl=1)
Una notizia che arriva a Monreale come un fulmine a ciel sereno. Una comunità già scossa da altri lutti legati ai contagi da Covid19. Lo abbiamo imparato a conoscere nel corso degli anni Salvino Mirto. Lo abbiamo intervistato più volte quando era consigliere comunale a Monreale. Tante le battaglie intraprese. Una personalità vulcanica, un fiume in piena era. Lo ricordiamo per le sue qualità umane e per la sua continua difesa delle fasce più deboli della popolazione. Un pezzo di una sinistra che forse non c’è più.
La scomparsa Salvino Mirto ha generato un fitto vortice di messaggi. “Stamane , a Partinico, dopo aver lottato per tanti giorni, si è spento un grande guerriero un uomo legato indissolubilmente alla sua terra, un padre affettuoso, un marito attento. Ricorderò per sempre i tuoi ammonimenti e i suggerimenti nascosti dietro gli stessi. Ti abbraccio Salvino”, questo il messaggio del sindaco Arcidiacono lasciato su Facebook.
“Grande dolore per la scomparsa di un uomo appassionato della politica, avversario sì, ma mai nemico”. Con queste parole il presidente del Consiglio comunale di Monreale Marco Intravaia ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa, questa notte, di Salvino Mirto, consigliere comunale di lungo corso. “E’ vero – ha continuato Intravaia – che le nostre posizioni politiche erano diverse e spesso abbiamo avuto dibattiti animati, ma sempre all’insegna del rispetto e della grande onestà intellettuale. Era facile intavolare con lui discussioni infervorate, anche in piazza, poiché l’amore per la politica lo ha contraddistinto in ogni momento della sua vita. Da giovanissimo assessore ascoltavo sempre con molto interesse i suoi appassionati interventi in Aula. Oggi, Monreale perde un uomo politico di valore e degno di grande rispetto. A nome mio e di tutto il Consiglio comunale esprimo i miei più sinceri sentimenti di cordoglio alla moglie Francesca e ai figli Sergio e Davide, oggi Consigliere comunale”.
“Caro Salvino – dice l’ex sindaco di Monreale Piero Capizzi,, per te la piazza era veramente il centro in cui si svolgeva la vita politica della nostra città. La Politica, quella vera, quella che guardava al pragmatismo ma che non dimenticava l’esercizio dell’ideologia alla quale rimanevi coerente con scelte spesso difficili, controcorrente, coraggiose. Eri stimato e apprezzato anche da chi non condivideva il tuo orientamento politico. Per me sei stato un amico, un compagno di avventure politiche condivise, un leale avversario. Sempre pronto a ricordarmi, una volta bacchettandomi, un’altra sorridendomi e mettendo una mano sulla spalla che è meglio avere un punto di vista sbagliato che non averne nessuno”.
“La morte di Salvino Mirto rappresenta un’altra drammatica e triste pagina scritta da questa terribile pandemia. Mirto era un punto di riferimento nella politica della sua Monreale dove, dopo un lungo impegno nel sindacato, è stato per anni capogruppo del PD al Comune”. Lo dice Giuseppe Lupo capogruppo PD all’Ars.
“Da alcuni giorni – aggiunge – era ricoverato all’ospedale Covid di Partinico dopo le complicazioni legate al Coronavirus: purtroppo non ce l’ha fatta. Ai suoi familiari ed alle persone a lui più care va la mia vicinanza e quella dei deputati del gruppo PD all’Ars”.