Monreale, nuovi autovelox sulla SS186 e sulla Palermo-Sciacca
Si legge nel decreto del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani
E’ stato pubblicato il decreto del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, che individua nell’ambito della provincia di Palermo, le strade e i tratti di strade dove possono essere installati e utilizzati dispositivi o mezzi tecnici di controllo a distanza per il rilevamento delle violazioni di cui agli artt. 142 e 148 C.d.S., senza l’obbligo della contestazione immediata.
Il provvedimento è stato adottato all’esito di un’approfondita istruttoria, che ha coinvolto gli enti proprietari delle strade (ANAS e Città Metropolitana di Palermo) e la Polizia Stradale. L’impiego dei dispositivi per il rilevamento delle violazioni corrisponde alla finalità di garantire un controllo sistematico della velocità su tratti di strada caratterizzati da criticità particolari o da elevata sinistrosità, nell’ottica della prevenzione, a tutela della sicurezza stradale. Alcune strade coinvolgono anche il Comune di Monreale.
Strada Statale SS186 – “di Monreale”
– dal Bivio Carolina al centro abitato di Pioppo (Monreale)
– dal km. 22+000 al km. 25+200 (Borgetto)
– dal km. 26+100 al km. 29+000 (Partinico)
Strada Statale SS624 – “Palermo-Sciacca”
– dal km. 3+395 al km. 4+675 (Monreale)
– dal km. 4+675 al km. 9+200 (Altofonte)
– dal km. 9+339 al km. 21+087 (Monreale)
– dal km. 21+400 al km. 26+103 (San Giuseppe Jato)
– dal km. 30+681 al km. 34+100 (Monreale)
– dal km. 56+600 al km. 62+244 (Contessa Entellina)