Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono ha disposto un “premio” per il segretario generale del Comune, Giovanni Impastato, con un aumento dell’indennità per il 2023 del 10%.
La decisione è arrivata a seguito della relazione del Segretario Generale sugli obiettivi raggiunti nel 2023, nella quale Impastato ha evidenziato il propri impegno per l’ente. In particolare, il Segretario Generale ha collaborato con gli organi dell’Ente, fornendo la necessaria consulenza giuridico-amministrativa e partecipando alle sedute di Giunta e Consiglio, di cui ha anche curato le verbalizzazioni. Ha inoltre espletato le funzioni di collaborazione con l’organo monocratico del Comune e ha portato a termine con risultati encomiabili tutti gli ulteriori compiti assegnatigli.
La valutazione positiva dell’operato del Segretario Generale spetta al sindaco, che ha il rapporto funzionale con tale figura ai sensi della normativa vigente. Dopo aver preso atto della scheda di valutazione redatta anche in contraddittorio con l’interessato, il sindaco ha potuto certificare il lavoro svolto da Impastato.
Anche il Nucleo di Valutazione ha validato la relazione sulla performance del Segretario Generale, riconoscendo la conformità del suo operato agli obiettivi prefissati e la possibilità di attribuirgli l’indennità di risultato. Oltre alle normali mansioni, Impastato ha svolto altri incarichi come quello di Dirigente ad interim dell’Area Affari Istituzionali, Generali e Legali del Comune e di Direttore/Segretario del Consorzio Sviluppo e Legalità.
Sulla base di positive valutazioni, il Sindaco Arcidiacono ha potuto riconoscere a Impastato, come previsto dal contratto nazionale di categoria, un’indennità di risultato pari al 10% del monte salari percepito nell’anno appena concluso. Si tratta del massimo consentito.